Gorizia: controllo straordinario del territorio isontino da parte dei Carabinieri del comando provinciale con l’impiego dell’elicottero

Gorizia: controllo straordinario del territorio isontino da parte dei Carabinieri del comando provinciale con l’impiego dell’elicottero.

I militari delle Compagnie Carabinieri di Gorizia e Gradisca d’Isonzo hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, primariamente finalizzato al contrasto dell’immigrazione clandestina attraverso il controllo dalla fascia confinaria, anche in relazione alla sospensione del trattato di Schengen.

L’intervento, sviluppato in coordinamento con la Prefettura e la Polizia di Frontiera, ha interessato diverse zone di confine dei Comuni di Gorizia, Savogna d’Isonzo, San Floriano del Collio, Cormons e Dolegna del Collio ed ha visto l’impiego complessivo di 28 militari per 14 pattuglie e di un elicottero AB412EP del 14° Nucleo Elicotteri di Belluno che ha fornito supporto aereo, risultando determinante nell’attività di coordinamento delle pattuglie a terra.

Il controllo della fascia confinaria è avvenuta attraverso la predisposizione di mirati posti di controllo presso i valichi secondari sfruttati dai c.d. passeurs, nonché presso le principali arterie che dal confine della vicina Slovenia conducono alla provincia di Gorizia, nonché presso gli svincoli autostradali che conducono al di fuori del territorio nazionale, unitamente a servizi di vigilanza dinamica nei luoghi quotidianamente frequentati da extracomunitari irregolari ovvero la stazione ferroviaria e gli argini del fiume Isonzo, grazie al prezioso supporto dell’elicottero.
Nel corso del servizio sono stati controllati 110 autoveicoli, 136 persone e 13 esercizi commerciali, senza riscontare alcuna irregolarità.

L’elicottero impiegato è stato un AB412EP con nominativo FIAMMA38; si tratta di un velivolo multiruolo adatto sia al trasporto di persone (fino a 12) che di materiali, che può volare sia di giorno che di notte e l’equipaggio è composto da 2 piloti e uno specialista di bordo.

Raggiunge una velocità massima di 140 nodi (260 km/h circa) e può volare ad una altitudine massima di 20.000 piedi (circa 6.100 metri). Ha un’autonomia di circa 2 ore e 30 minuti che gli consente di percorrere circa 250 miglia (400 km).

Il 14° Nucleo Elicotteri Carabinieri ha sede a Belluno e svolge attività di supporto principalmente in favore di tutte le articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, garantendo una vasta tipologia di interventi, fra i quali:

  • supporti aerei durante le attività di controllo del territorio da parte dell’Arma Territoriale;
  • monitoraggi ambientali, paesaggistici e culturali in collaborazione con i reparti specializzati dell’Arma;
  • trasporti di personale dell’organizzazione mobile (Reggimenti, Tuscania e Gruppo di

Intervento Speciale per attività addestrative e operative con operazioni di lancio con il paracadute.
Le missioni di volo sono normalmente programmate sul territorio di competenza e viene, inoltre, garantito un servizio di pronto intervento “su allarme”.

continua a leggere – “Gorizia: controllo straordinario del territorio isontino da parte dei Carabinieri del comando provinciale con l’impiego dell’elicottero” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia Cronaca

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati.

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati. Gratta e vinci fortunati, ma rubati. I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Jesi, diretta dal Maggiore Elpidio Balsamo, hanno denunciato per ricettazione due cittadini ucraini: un 35enne, già noto alle forze dell’ordine e residente a Filottrano, e un 45enne incensurato, residente a Rieti. Nelle settimane […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione Intervento notturno dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, che in collaborazione con i colleghi della Stazione di Villesse, sono intervenuti in Borgo Santa Maria Maddalena dopo la segnalazione di due soggetti sospetti intenti a forzare alcune abitazioni. L’azione tempestiva […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano I Carabinieri del Comando Compagnia di Gorizia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio, interessando le principali arterie di accesso e deflusso dall’area della manifestazione, nonché le zone maggiormente frequentate dai giovani durante le […]

Leggi altro...