Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare

Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Gorizia, Colonnello Massimiliano BOLIS, ha consegnato al Luogotenente Damiano PETRACHI, Comandante della Stazione di Capriva del Friuli (GO), e al Luogotenente Giambattista CRISTOFOLI, Capo Centrale Operativa della Compagnia di Gorizia, la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare.

Il Luogotenente Damiano PETRACHI, arruolato nell’Arma nel 1990 come Carabiniere, dopo un primo periodo di servizio presso la Stazione Carabinieri di Prato alla Drava (BZ), ha frequentato con successo il corso Allievi Sottufficiali, al termine del quale è stato assegnato, nel 1994, alla Stazione Carabinieri di Vercelli e successivamente all’Aliquota Radiomobile di quel capoluogo. Nel 1999 è stato trasferito a Muggia (TS), dove ha svolto servizio dapprima presso l’Aliquota Radiomobile della Compagnia e successivamente presso la Stazione. Dal 2001 al 2009 ha prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Mariano del Friuli (GO). Dal 2009 ha svolto l’incarico di addetto al Nucleo Investigativo di Gorizia, venendo trasferito nel 2011 alla Stazione di Capriva del Friuli (GO) quale Comandante.

Il Luogotenente Giambattista CRISTOFOLI, arruolato nell’Arma nel 1988 come Carabiniere, dopo un primo periodo di servizio presso la Stazione Carabinieri di Campogalliano (MO), ha frequentato con successo il corso Allievi Sottufficiali, al termine del quale è stato assegnato, nel 1992, alla Stazione Carabinieri di Trieste Scorcola (TS). Nel 1993 è stato trasferito alla Stazione di Muggia (TS) e nel 1994 al posto di frontiera di San Bartolomeo (TS). Dal 1996 presta servizio alla Centrale Operativa di Gorizia (dal 1997 quale Capo Centrale).

La prestigiosa onorificenza consegnata ai due Ispettori è stata istituita nel 1839 con il nome di “Medaglia Mauriziana per merito militare di 10 lustri” dal Re Carlo Alberto con “Sovrane Magistrali Patenti”, ed ha assunto l’attuale denominazione con la legge 203 del 1954.

La medaglia può essere concessa agli Ufficiali e ai Sottufficiali delle Forze Armate e del Corpo della Guardia di Finanza con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, al compimento di 50 anni di servizio utile, lodevolmente prestato.

continua a leggere – “Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati.

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati. Gratta e vinci fortunati, ma rubati. I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Jesi, diretta dal Maggiore Elpidio Balsamo, hanno denunciato per ricettazione due cittadini ucraini: un 35enne, già noto alle forze dell’ordine e residente a Filottrano, e un 45enne incensurato, residente a Rieti. Nelle settimane […]

Leggi altro...
Gorizia

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione Intervento notturno dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, che in collaborazione con i colleghi della Stazione di Villesse, sono intervenuti in Borgo Santa Maria Maddalena dopo la segnalazione di due soggetti sospetti intenti a forzare alcune abitazioni. L’azione tempestiva […]

Leggi altro...
Gorizia

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano I Carabinieri del Comando Compagnia di Gorizia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio, interessando le principali arterie di accesso e deflusso dall’area della manifestazione, nonché le zone maggiormente frequentate dai giovani durante le […]

Leggi altro...