Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare

Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Gorizia, Colonnello Massimiliano BOLIS, ha consegnato al Luogotenente Damiano PETRACHI, Comandante della Stazione di Capriva del Friuli (GO), e al Luogotenente Giambattista CRISTOFOLI, Capo Centrale Operativa della Compagnia di Gorizia, la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare.

Il Luogotenente Damiano PETRACHI, arruolato nell’Arma nel 1990 come Carabiniere, dopo un primo periodo di servizio presso la Stazione Carabinieri di Prato alla Drava (BZ), ha frequentato con successo il corso Allievi Sottufficiali, al termine del quale è stato assegnato, nel 1994, alla Stazione Carabinieri di Vercelli e successivamente all’Aliquota Radiomobile di quel capoluogo. Nel 1999 è stato trasferito a Muggia (TS), dove ha svolto servizio dapprima presso l’Aliquota Radiomobile della Compagnia e successivamente presso la Stazione. Dal 2001 al 2009 ha prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Mariano del Friuli (GO). Dal 2009 ha svolto l’incarico di addetto al Nucleo Investigativo di Gorizia, venendo trasferito nel 2011 alla Stazione di Capriva del Friuli (GO) quale Comandante.

Il Luogotenente Giambattista CRISTOFOLI, arruolato nell’Arma nel 1988 come Carabiniere, dopo un primo periodo di servizio presso la Stazione Carabinieri di Campogalliano (MO), ha frequentato con successo il corso Allievi Sottufficiali, al termine del quale è stato assegnato, nel 1992, alla Stazione Carabinieri di Trieste Scorcola (TS). Nel 1993 è stato trasferito alla Stazione di Muggia (TS) e nel 1994 al posto di frontiera di San Bartolomeo (TS). Dal 1996 presta servizio alla Centrale Operativa di Gorizia (dal 1997 quale Capo Centrale).

La prestigiosa onorificenza consegnata ai due Ispettori è stata istituita nel 1839 con il nome di “Medaglia Mauriziana per merito militare di 10 lustri” dal Re Carlo Alberto con “Sovrane Magistrali Patenti”, ed ha assunto l’attuale denominazione con la legge 203 del 1954.

La medaglia può essere concessa agli Ufficiali e ai Sottufficiali delle Forze Armate e del Corpo della Guardia di Finanza con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, al compimento di 50 anni di servizio utile, lodevolmente prestato.

continua a leggere – “Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia Cultura

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Gorizia Cultura

Tutela del Patrimonio Culturale: localizzato nell’Adriatico un convoglio risalente alla Prima Guerra Mondiale

Tutela del Patrimonio Culturale: localizzato nell’Adriatico un convoglio risalente alla Prima Guerra Mondiale. Nell’ambito dei periodici controlli dei siti archeologici sommersi svolti costantemente in tutta Italia, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno organizzato, nel territorio di competenza, il monitoraggio di un vasto specchio di mare compreso tra Grado […]

Leggi altro...
Gorizia Cultura

MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”

MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato cinque decreti riguardanti il Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”, che si articola in “Riprogrammazione delle risorse finanziarie”, “Programmazione risorse residue annualità 2020”, “Programmazione risorse residue annualità 2023”, “Programmazione ulteriori risorse annualità 2023” e “Programmazione risorse annualità 2024”. “I […]

Leggi altro...