Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti

Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti.

Il volume del Seicento in lingua francese dal titolo “Les lettres de S. Jerome“, ristampa del 1682 degli scritti di carattere dottrinale-religioso di San Girolamo, è stato consegnato a Padre Raul Pablo Gonzalez Bernardi, Direttore della Biblioteca “Peter – Hans Kolvenbach” della Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti di Roma, dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del
Patrimonio Culturale (TPC) di Udine, al comando del Magg. Lorenzo Pella.

La seicentina è stata riconsegnata al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Gorizia e intrapresa a seguito del monitoraggio dei canali di e-commerce finalizzato alla ricerca di libri antichi illecitamente commercializzati. Il volume era stato infatti posto in vendita su una piattaforma commerciale telematica da un privato residente nel capoluogo isontino, destando immediatamente l’interesse dei Carabinieri per la presenza dei segni distintivi in lingua latina e francese riconducibili all’Ordine dei Gesuiti della Provincia d’Europa Occidentale francofona.

Dagli accertamenti è stato individuato un cittadino goriziano quale inserzionista dell’annuncio di vendita, che lo aveva pubblicato per conto di un amico di San Donà di Piave (VE), a sua volta entratone in possesso a seguito dello sgombero di una cantina privata del capoluogo del Basso Piave.
Il tomo è stato quindi sequestrato d’iniziativa a carico del mandatario a Gorizia e gli esiti dell’attività di indagine, rapidamente condivisi con la locale Procura della Repubblica, hanno consentito di condurre accertamenti ulteriori sulla vicenda. È stata così contattata la Biblioteca della Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti, che ha sede in Borgo Santo Spirito a Roma, il cui personale
ha indirizzato i militari operanti al “Centre Sèvres“, l’università privata gestita dai Gesuiti di Parigi che è l’attuale biblioteca centrale dei Gesuiti in Francia. I referenti del prestigioso ente, che ospita 190.000 volumi e 850 pubblicazioni – in inglese, francese, tedesco e italiano, inclusi edizioni a stampa e manoscritti datati fra il XVI e il XVIII secolo – hanno confermato la genuinità del timbro,
identificandolo come quello della biblioteca della soppressa Residenza di Lalouvesc, intitolata al presbitero e gesuita francese Jean-François Régis (1597-1640). Il prezioso tomo, di cui si erano perse le tracce a causa delle numerose riorganizzazioni ordinative dell’Ordine dei Gesuiti in Francia susseguitesi nel corso del XX secolo, è stato riconosciuto dall’ateneo parigino citato come
appartenente al proprio patrimonio librario.

 

Gli esiti del procedimento penale hanno permesso all’Autorità giudiziaria di disporre il dissequestro del volume e la sua restituzione, per il tramite della “Biblioteca Kolvenbach” di Roma all’omologa del “Centre Sèvres“, ritenendo in buona fede i due venditori.
L’antico volume verrà presto riaccorpato al massiccio corpus librario francese, grazie alle indagini svolte dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, che operano non solo per riportare in Italia i beni culturali illecitamente sottratti in forza del principio della “restituzione della cultura”, ma che, attraverso la fruttuosa collaborazione con le Autorità straniere competenti, contribuiscono alla cosiddetta “cultura della restituzione”, il rimpatrio di beni culturali esteri illecitamente presenti nel territorio italiano.

 



continua a leggere – “Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia Cronaca

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati.

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati. Gratta e vinci fortunati, ma rubati. I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Jesi, diretta dal Maggiore Elpidio Balsamo, hanno denunciato per ricettazione due cittadini ucraini: un 35enne, già noto alle forze dell’ordine e residente a Filottrano, e un 45enne incensurato, residente a Rieti. Nelle settimane […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione Intervento notturno dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, che in collaborazione con i colleghi della Stazione di Villesse, sono intervenuti in Borgo Santa Maria Maddalena dopo la segnalazione di due soggetti sospetti intenti a forzare alcune abitazioni. L’azione tempestiva […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano I Carabinieri del Comando Compagnia di Gorizia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio, interessando le principali arterie di accesso e deflusso dall’area della manifestazione, nonché le zone maggiormente frequentate dai giovani durante le […]

Leggi altro...