Ronchi dei Legionari, Gorizia: strattonamenti e maltrattamenti nei confronti di una bambina con disabilità. Arrestate due maestre di scuola materna

Ronchi dei Legionari, Gorizia: strattonamenti e maltrattamenti nei confronti di una bambina con disabilità. Arrestate due maestre di scuola materna.

Nella primissima mattina del 26.2.2024 i Carabinieri della Compagnia di Monfalcone (GO) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Gorizia, che ha disposto la misura degli arresti domiciliari nei confronti di due maestre di una scuola materna di Ronchi dei Legionari, gravemente indiziate, a vario titolo, del reato di maltrattamenti di minori all’interno dell’istituto, peraltro da considerarsi presunte innocenti sino ad eventuale condanna definitiva.

I provvedimenti giungono all’esito di una complessa attività investigativa, condotta dai militari della locale Stazione Carabinieri a partire dal mese di dicembre 2023, sotto la direzione dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gorizia.

Le indagini sono state avviate a seguito di una segnalazione, indirizzata ai militari, per ripetuti strattonamenti da parte di personale docente ai danni di una bambina con disabilità.

Dopo le prime informazioni testimoniali acquisite dagli investigatori, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, si è proceduto ad intense attività d’indagine, soprattutto di natura tecnica nei locali ove si intrattengono solitamente i minori per le attività formative e ludiche, che hanno permesso di documentare diversi episodi di maltrattamenti, secondo la ricostruzione degli inquirenti, agiti dalle indagate quasi quotidianamente nei confronti della minore, spessissimo anche davanti agli altri bambini.

La frequenza ed intensità delle ritenute violenze, sia fisiche (spinte, strattoni e schiaffi) che psicologiche (grida, urla, rimproveri spesso conditi da parolacce e financo imprecazioni), inducevano gli inquirenti ad accelerare le attività d’indagine e ad avanzare richiesta di misura cautelare al G.I.P., finalizzata ad ottenere, quanto prima possibile, un vaglio delle acquisizioni investigative da parte del Giudice delle Indagini Preliminari, che, appunto, confermava, la serietà dell’impianto accusatorio, riconoscendo, tra l’altro, la sussistenza dell’esigenza cautelare del pericolo di reiterazione dei sospettati maltrattamenti.

È peraltro doveroso rammentare che:
l’applicazione di una misura cautelare è strumento tipico della fase delle indagini, di tal ché le arrestate vanno considerate comunque innocenti sino all’eventuale condanna definitiva;
– il procedimento si trova ancora in fase, seppure avanzata, di indagine, nella quale non si è avuto, sin d’ora, alcun contraddittorio con indagati e rispettivi difensori;
– nel prosieguo si dovrà procedere, nel minor tempo possibile, a tutti i dovuti approfondimenti anche finalizzati alla verifica delle eventuali ricostruzioni/spiegazioni di indagati, persone offese e relativi difensori.

continua a leggere – “Ronchi dei Legionari, Gorizia: strattonamenti e maltrattamenti nei confronti di una bambina con disabilità. Arrestate due maestre di scuola materna” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia Cronaca

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati.

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati. Gratta e vinci fortunati, ma rubati. I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Jesi, diretta dal Maggiore Elpidio Balsamo, hanno denunciato per ricettazione due cittadini ucraini: un 35enne, già noto alle forze dell’ordine e residente a Filottrano, e un 45enne incensurato, residente a Rieti. Nelle settimane […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione Intervento notturno dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, che in collaborazione con i colleghi della Stazione di Villesse, sono intervenuti in Borgo Santa Maria Maddalena dopo la segnalazione di due soggetti sospetti intenti a forzare alcune abitazioni. L’azione tempestiva […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano I Carabinieri del Comando Compagnia di Gorizia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio, interessando le principali arterie di accesso e deflusso dall’area della manifestazione, nonché le zone maggiormente frequentate dai giovani durante le […]

Leggi altro...