Venezia, espulso cittadino straniero sospettato di una serie di furti e spaccate effettuati nella città di Mestre e Marghera

Venezia, espulso cittadino straniero sospettato di una serie di furti e spaccate effettuati nella città di Mestre e Marghera.

Nella giornata di martedì 30 gennaio, la Squadra Mobile della Questura di Venezia, nell’ambito di una specifica attività finalizzata a contrastare i recenti episodi di furti perpetrati nel territorio di Mestre e Marghera, e in linea con una nuova strategia d’azione volta ad interrompere il reiterarsi di condotte criminali da parte di cittadini stranieri pericolosi, ha individuato e fermato un cittadino straniero, con a carico numerosi precedenti penali  di polizia per reati contro il patrimonio, nei cui confronti sarebbero emersi gravi indizi di colpevolezza in ordine alla commissione di reati accaduti nell’ultimo mese all’interno del territorio mestrino.

In particolare il soggetto, agendo nottetempo, all’esito di un’attenta attività d’indagine, avrebbe perpetrato numerose spaccate prendendo di mira alcuni esercizi commerciali ubicati in terraferma, in particolare utilizzando il metodo delle spaccate, introducendosi nei negozi spaccando le vetrate e sottraendo quanti più beni e contanti riuscisse prima dell’arrivo delle Forze dell’Ordine.

Nello specifico i poliziotti della Squadra Mobile, insospettiti dalle sue attività, dopo un’articolata attività di osservazione sono riusciti a rintracciarlo ed a fermarlo a Mestre, per poi condurlo presso gli Uffici della Questura di Venezia dove, a seguito dei dovuti accertamenti, è stata confermata la sua irregolarità sul territorio nazionale.

Nella circostanza, in linea con un’efficace strategia repressiva attuata dalla Questura, grazie anche all’imprescindibile contributo dell’Autorità Giudiziaria per il perfezionamento delle procedure previste dalla legge per l’espulsione del cittadino straniero, l’Ufficio Immigrazione della Questura si è subito attivato per un suo rimpatrio nel territorio d’origine, accompagnando lo stesso presso il centro per il Rimpatrio di Gradisca d’Isonzo, dove vi rimarrà in attesa del perfezionamento delle procedure di espulsione.

Attraverso tale attività, il cittadino straniero, pericoloso e con a carico numerosi precedenti penali, è stato messo nella condizione di non poter più delinquere sul territorio, dovendo attendere presso il C.P.R. la sua espulsione.

continua a leggere – “Venezia, espulso cittadino straniero sospettato di una serie di furti e spaccate effettuati nella città di Mestre e Marghera” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia Cronaca

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati.

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati. Gratta e vinci fortunati, ma rubati. I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Jesi, diretta dal Maggiore Elpidio Balsamo, hanno denunciato per ricettazione due cittadini ucraini: un 35enne, già noto alle forze dell’ordine e residente a Filottrano, e un 45enne incensurato, residente a Rieti. Nelle settimane […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione Intervento notturno dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, che in collaborazione con i colleghi della Stazione di Villesse, sono intervenuti in Borgo Santa Maria Maddalena dopo la segnalazione di due soggetti sospetti intenti a forzare alcune abitazioni. L’azione tempestiva […]

Leggi altro...
Gorizia Cronaca

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano I Carabinieri del Comando Compagnia di Gorizia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio, interessando le principali arterie di accesso e deflusso dall’area della manifestazione, nonché le zone maggiormente frequentate dai giovani durante le […]

Leggi altro...