Gorizia, “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”: i Carabinieri sostengono la ricerca per combattere le malattie rare

Gorizia, “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”: i Carabinieri sostengono la ricerca per combattere le malattie rare.

Quest’anno i Carabinieri di Gorizia daranno il loro contributo alla “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”, la staffetta italiana della solidarietà a sostegno della ricerca in ambito medico e scientifico.

Dal 13 al 21 aprile si correrà la quarta edizione della staffetta che si svolgerà in tutte le regioni italiane e nelle province autonome di Trento e Bolzano, collegando tutti i territori nazionali in una grande manifestazione che unisce sport e solidarietà.

L’obiettivo è mettere in movimento tante persone, dal nord al sud Italia. Ogni passo di corsa e ogni donazione, piccola o grande che sia, sarà fondamentale per sostenere l’ente beneficiario, nel nome dello sport e della solidarietà, per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma.

Nell’ambito di tale iniziativa, nel pomeriggio del 12 aprile si è svolta anche a Gorizia la staffetta solidale.

A partecipare sono stati anche i militari dell’Arma isontina che, dopo aver ricevuto il testimone dall’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Gradisca d’Isonzo, sono stati promotori di una corsa in ambito cittadino di circa 5 km.

Il punto di ritrovo e partenza dei partecipanti è stato in Corso Verdi, all’altezza dei Giardini pubblici di Gorizia dove è stato allestito, grazie al prezioso supporto del centro commerciale Tiare di Villesse e del Comitato provinciale CONI Gorizia, uno stand infopoint con esposizione dei mezzi e degli equipaggiamenti in dotazione alla Compagnia Carabinieri di Gorizia, il cui fine sarà quello di far avvicinare i bambini e i giovani all’istituzione e sensibilizzare i cittadini su tematiche varie riguardanti il contrasto alla violenza sulle donne, il bullismo e i pericoli della rete, oltre a fornire consigli utili per la prevenzione dei reati predatori e contro il patrimonio, suggerendo buone pratiche e segnalazioni da effettuare in presenza di persone sospette e sconosciute che si aggirano nei nostri quartieri o condomini.

continua a leggere – “Gorizia, “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”: i Carabinieri sostengono la ricerca per combattere le malattie rare” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati.

Jesi: denunciati due uomini per gratta e vinci rubati. Gratta e vinci fortunati, ma rubati. I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Jesi, diretta dal Maggiore Elpidio Balsamo, hanno denunciato per ricettazione due cittadini ucraini: un 35enne, già noto alle forze dell’ordine e residente a Filottrano, e un 45enne incensurato, residente a Rieti. Nelle settimane […]

Leggi altro...
Gorizia

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione

Gradisca d’Isonzo, aggredisce un carabiniere durante la fuga: arrestato soggetto dopo tentato furto in abitazione Intervento notturno dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, che in collaborazione con i colleghi della Stazione di Villesse, sono intervenuti in Borgo Santa Maria Maddalena dopo la segnalazione di due soggetti sospetti intenti a forzare alcune abitazioni. L’azione tempestiva […]

Leggi altro...
Gorizia

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano

Gorizia: controlli a largo raggio dei Carabinieri per la sicurezza dei giovani e del centro urbano I Carabinieri del Comando Compagnia di Gorizia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio, interessando le principali arterie di accesso e deflusso dall’area della manifestazione, nonché le zone maggiormente frequentate dai giovani durante le […]

Leggi altro...