Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti

Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti.

Il volume del Seicento in lingua francese dal titolo “Les lettres de S. Jerome“, ristampa del 1682 degli scritti di carattere dottrinale-religioso di San Girolamo, è stato consegnato a Padre Raul Pablo Gonzalez Bernardi, Direttore della Biblioteca “Peter – Hans Kolvenbach” della Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti di Roma, dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del
Patrimonio Culturale (TPC) di Udine, al comando del Magg. Lorenzo Pella.

La seicentina è stata riconsegnata al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Gorizia e intrapresa a seguito del monitoraggio dei canali di e-commerce finalizzato alla ricerca di libri antichi illecitamente commercializzati. Il volume era stato infatti posto in vendita su una piattaforma commerciale telematica da un privato residente nel capoluogo isontino, destando immediatamente l’interesse dei Carabinieri per la presenza dei segni distintivi in lingua latina e francese riconducibili all’Ordine dei Gesuiti della Provincia d’Europa Occidentale francofona.

Dagli accertamenti è stato individuato un cittadino goriziano quale inserzionista dell’annuncio di vendita, che lo aveva pubblicato per conto di un amico di San Donà di Piave (VE), a sua volta entratone in possesso a seguito dello sgombero di una cantina privata del capoluogo del Basso Piave.
Il tomo è stato quindi sequestrato d’iniziativa a carico del mandatario a Gorizia e gli esiti dell’attività di indagine, rapidamente condivisi con la locale Procura della Repubblica, hanno consentito di condurre accertamenti ulteriori sulla vicenda. È stata così contattata la Biblioteca della Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti, che ha sede in Borgo Santo Spirito a Roma, il cui personale
ha indirizzato i militari operanti al “Centre Sèvres“, l’università privata gestita dai Gesuiti di Parigi che è l’attuale biblioteca centrale dei Gesuiti in Francia. I referenti del prestigioso ente, che ospita 190.000 volumi e 850 pubblicazioni – in inglese, francese, tedesco e italiano, inclusi edizioni a stampa e manoscritti datati fra il XVI e il XVIII secolo – hanno confermato la genuinità del timbro,
identificandolo come quello della biblioteca della soppressa Residenza di Lalouvesc, intitolata al presbitero e gesuita francese Jean-François Régis (1597-1640). Il prezioso tomo, di cui si erano perse le tracce a causa delle numerose riorganizzazioni ordinative dell’Ordine dei Gesuiti in Francia susseguitesi nel corso del XX secolo, è stato riconosciuto dall’ateneo parigino citato come
appartenente al proprio patrimonio librario.

 

Gli esiti del procedimento penale hanno permesso all’Autorità giudiziaria di disporre il dissequestro del volume e la sua restituzione, per il tramite della “Biblioteca Kolvenbach” di Roma all’omologa del “Centre Sèvres“, ritenendo in buona fede i due venditori.
L’antico volume verrà presto riaccorpato al massiccio corpus librario francese, grazie alle indagini svolte dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, che operano non solo per riportare in Italia i beni culturali illecitamente sottratti in forza del principio della “restituzione della cultura”, ma che, attraverso la fruttuosa collaborazione con le Autorità straniere competenti, contribuiscono alla cosiddetta “cultura della restituzione”, il rimpatrio di beni culturali esteri illecitamente presenti nel territorio italiano.

 



continua a leggere – “Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei Gesuiti” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Gorizia Eventi

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Gorizia Eventi

Trieste: si svolgerà il 36° raduno nazionale dei Fanti

Trieste: si svolgerà il 36° raduno nazionale dei Fanti Il 36° Raduno nazionale dei Fanti d’Italia si svolgerà a Trieste da venerdì 24 a domenica 26 maggio. I Fanti si ritroveranno a Trieste nella splendida cornice di Piazza Unità d’Italia dopo un lungo periodo di assenza di attività radunistiche e sarà occasione per il rafforzamento […]

Leggi altro...
Gorizia Eventi

Gorizia, “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”: i Carabinieri sostengono la ricerca per combattere le malattie rare

Gorizia, “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”: i Carabinieri sostengono la ricerca per combattere le malattie rare. Quest’anno i Carabinieri di Gorizia daranno il loro contributo alla “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”, la staffetta italiana della solidarietà a sostegno della ricerca in ambito medico e scientifico. Dal 13 al 21 aprile si correrà la quarta edizione […]

Leggi altro...